





























I. Books in English
2020. ZICCARDI G. (2020). Online Political Hate Speech in Europe. The rise of new extremisms. Edward Elgar Publishing. 2020, 240 pp., ISBN 9781788113656.
2013. ZICCARDI G. (2013). Resistance, Liberation Technology and Human Rights in the Digital Age in Law, Governance and Technology Series. BERLIN: Springer-Verlag (GERMANY). January 2013, 328 pp. ISBN 9789400752764.
II. Books in Italian
2022. ZICCARDI G. (2022). Aggiustare il mondo. MILANO: MILANO UNIVERSITY PRESS (ITALY).
2022. ZICCARDI G. (2022). Diritti digitali. MILANO: RAFFAELLO CORTINA (ITALY).
2017. ZICCARDI G. (2017). Il libro digitale dei morti. MILANO: UTET (ITALY).
2016. ZICCARDI G. (2016). L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete. MILANO: Raffaello Cortina Editore (ITALY), pp. 250, ISBN 978-88-6030-806-1.
2015. ZICCARDI G. (2015). Internet, controllo e libertà. Trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era tecnologica. MILANO: Raffaello Cortina Editore (ITALY), pp. 252, ISBN 978-88-6030-722-4.
2015: ZICCARDI G. (2015). La ricerca automatizzata dell’informazione giuridica. Evoluzione, abitudini di ricerca, teorie predittive, accesso libero. MILANO: Giuffrè editore (ITALY), pp. 124, ISBN 9788814200823.
2015: ZICCARDI G. (2015). Il computer e il giurista. Ricerca giuridica e banche dati – Redazione di atti e scrittura automatizzata – Protezione del dato e privacy personale e professionale – Posta elettronica certificata e processo civile telematico – Presenza del giurista sul web, sui social network e regole deontologiche. MILANO: Giuffrè editore (ITALY), pp. 193, ISBN 9788814183775.
2011. ZICCARDI G. (2011). Hacker – Il richiamo della libertà. (pp. 288). ISBN: 978-88-317-0925-5. VENEZIA: Marsilio Editori (ITALY).
2010. ZICCARDI G. (2010). Il diritto al cinema. Cent’anni di courtroom drama e melodrammi giudiziari. (pp. 374). ISBN: 88-14-15134-2. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2009. ZICCARDI G. (2009). Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto. (pp. 160). ISBN: 9788871925530. MILANO: Addison Wesley / Pearson Education Italia (ITALY).
2008. ZICCARDI G. (2008). Informatica giuridica. Tomo II. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali. (pp. 390). ISBN: 8814143552. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2008. ZICCARDI G. (2008). Informatica giuridica. Tomo I. Controcultura, informatica giuridica, libertà del software e della conoscenza. (pp. 438). ISBN: 8814143544. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2007. ZICCARDI G. (2007). Informatica per professionisti. (pp. 162). ISBN: 9788832465938. MILANO: Il Sole 24 Ore (ITALY).
2006. ZICCARDI G. (2006). Informatica Giuridica. Manuale Breve. (pp. XVIII–450). ISBN: 88-14-13066-3. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2005. ZICCARDI G. (2006). Libertà del codice e della cultura. (pp. 1-176). ISBN: 88-14-12315-2. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2005. ZICCARDI G. (2005). Telematica Giuridica – Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto. (pp. XXI-566). ISBN: 88-14-12217-2. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2005. ZICCARDI G. (2005). Informatica, diritti e libertà. (pp. 1-224). ISBN: 88-7000-437-6. MODENA: Mucchi (ITALY).
2003. ZICCARDI G. (2003). Crittografia e Diritto. (pp. XIV-338). ISBN: 88- 348 2450-4. TORINO: Giappichelli (ITALY).
2003. ZICCARDI G. (2003). Lineamenti di Informatica Giuridica Avanzata. (pp. 1-208). ISBN: 88-7000-388-4. MODENA: Mucchi (ITALY).
2001. ZICCARDI G. (2001). Il diritto d’autore nell’era digitale. (pp. V-343). ISBN: 88-324-4459-3. MILANO: Il Sole 24 Ore (ITALY).
1999. ZICCARDI G. (1999). Il diritto in Internet. (pp. 1-220). ISBN: 88- 7000-326-4. MODENA: Mucchi (ITALY).
III. Publications with Other Authors in Italian
2007. ZICCARDI G., LUPARIA L. (2007). Investigazione penale e tecnologia informatica. L’accertamento del reato tra progresso scientifico e garanzie fondamentali. (pp. 214). ISBN: 9788814137099. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2000. P. VITIELLO, ZICCARDI G. (2000). La tutela giuridica del nome di dominio. (pp. 1-202). ISBN: 88-7000-344-2. MODENA: Mucchi (ITALY).
IV. Book Editorships in Foreign Languages
2020. ZICCARDI G. (2020). Cyber Law in Italy (Third Edition). ALPHEN A/D RIJN: Wolters Kluwer Law International (THE NETHERLANDS).
2013. ZICCARDI G. (2012). Cyber Law in Italy (Second Edition). ALPHEN A/D RIJN: Wolters Kluwer Law International (THE NETHERLANDS). January 2013, 352 pp., ISBN: 9789041147318, Kluwer Law International.
2009. ZICCARDI G. (2009). International Encyclopaedia of Laws – Cyber Law. Italy. First Edition. ALPHEN A/D RIJN: Wolters Kluwer Law International (THE NETHERLANDS).
V. Book Editorships in Italian
2022. ZICCARDI G., PERRI P. (2022). Competenze digitali per il giurista. Giuffrè Francis Lefebvre.
2021. ZICCARDI G. (a cura di). Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828834809.
2020. ZICCARDI G., PERRI P. (2020). Dizionario Legal Tech. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828821564.
2020. ZICCARDI G., SANTANGELO CORDANI A. (2020). Tra odio e (dis)amore. Violenza di genere e violenza sui minori – Dalla prospettiva storica all’era digitale. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828822547.
2019. ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828810339.
2019. ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo II. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828810353.
2017. ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN: 9788828813842.
2017. ZICCARDI G., PERRI P. (2017). Tecnologia e diritto. Fondamenti di informatica per il giurista. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2007. ZICCARDI G. (2007). Nuove tecnologie e diritti di libertà nelle teorie nordamericane. (pp. 160). ISBN: 978-88-7000-472-4. MODENA: Mucchi Editore (ITALY).
2001. ZICCARDI G. (2001). Il sito Web giuridico. (pp. 1-40). ISBN: 88-7000- 362-0. MODENA: Mucchi (ITALY).
2001. ZICCARDI G. (2001). Il diritto nell’era di Internet. con contributi di R. GUIDOTTI, D. FORTE, N. SOLDATI. (pp. 1-154). ISBN: 88-7000-369-8. MODENA: Mucchi (ITALY).
VI. Book Chapters in English
2021. ZICCARDI G. (2021). Law Enforcement Agencies in Europe and the Use of Hacking Tools during Investigations. Some Legal Informatics, Civil Rights and Data Protection Issues. In A. C. Ljeh, K. Curran (ed.), Crime Science and Digital Forensics. A Holistic View. Boca Raton: CRC Press. ISBN: 978-0-367-32255-7. Pp. 87-102-
2019. ZICCARDI G. (2019). The right to data oblivion. In Data Politics: Worlds, Subjects, Rights – ISBN:9781138053250. In ROUTLEDGE STUDIES IN INTERNATIONAL POLITICAL SOCIOLOGY, vol. 294, pp. 231-247.
2012. ZICCARDI G. (2012). Digital Resistance, New Forms of Hacking and Freedom of Speech in the Modern Age, in J. Balcarczyc (ed.), Rights of Personality in the XXI Century – New Values, Rules, Technologies. WARSZAWA: Wolters Kluwer (POLAND). 2012. ISBN: 978-83-264-1607-1.
2006. ZICCARDI G. (2006). Cybercrime and jurisdiction in Italy, in Cybercrime and Jurisdiction. A Global Survey BERT-JAAP KOOPS and SUSAN W. BRENNER (editors) T.M.C. Asser Press – IT & Law Series, 2006 (pp. 1-357).
VII. Book Chapters in Italian
2021. G. ZICCARDI (2021). Il DPO e la cybersecurity (anche personale). In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro.MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 393-403.
2021. G. ZICCARDI (2021). Il DPO e la sua necessaria formazione giuridica specifica. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 359-392.
2021. G. ZICCARDI (2021). Il DPO e la comprensione dell’attuale società della sorveglianza e del controllo. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 343-358.
2021. G. ZICCARDI (2021). Il mestiere di Data Protection Officer e la corretta comprensione dell’attuale “mercato” dei dati e dei metadati (e dei relativi rischi). In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 319-341.
2021. G. ZICCARDI (2021). La comprensione e gestione dei data breach in ambito legale. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 227-230.
2021. G. ZICCARDI (2021). Una prima proposta/griglia di percorso di formazione per lo staff di uno studio legale (venti ore di “corso immaginario”). In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 109-112.
2021. G. ZICCARDI (2021). Il delicato rapporto tra cybersecurity e pandemia e tra sicurezza informatica e mobilità In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 105-108.
2021. G. ZICCARDI (2021). Insegnare al giurista le basi della cybersecurity. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro.MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 101-104.
2021. G. ZICCARDI (2021). Formare bene chiunque tratti i dati: elaborare una prima policy di cybersecurity. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 85-99.
2021. G. ZICCARDI (2021). La redazione di una policy in tema di phishing. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 69-74.
2021. G. ZICCARDI (2021). La human security e le vulnerabilità del comportamento umano. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 49-53.
2021. G. ZICCARDI (2021). La sicurezza informatica propria, dei clienti e dei colleghi. In ZICCARDI G. (a cura di), Lo studio legale sicuro. MILANO: Giuffrè Francis Lefebvre (ITALY). ISBN: 9788828834809. Pp. 3-17.
2020. G. ZICCARDI (2020). L’odio interpersonale online nei confronti di soggetti vulnerabili tra omofobia, cyberstalking e adescamento sessuale di minori: alcune considerazioni informatico-giuridiche. In ZICCARDI G., SANTANGELO CORDANI A. (2020). Tra odio e (dis)amore. Violenza di genere e violenza sui minori – Dalla prospettiva storica all’era digitale. MILANO: Giuffrè (ITALY). Pp. 261-289.
2020. ZICCARDI G. (2020). Impostare correttamente il quadro della cybersecurity personale e professionale, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 21-23.
2020. ZICCARDI G. (2020). L’importanza preliminare di regole, best practices e policy ai fini della protezione dei dati in un contesto professionale, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 28-35.
2020. ZICCARDI G. (2020). Valutare in ogni momento il “peso” dei dati trattati e governarne il “ciclo di vita”, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 37-40.
2020. ZICCARDI G. (2020). Credenziali e password: requisiti, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 46-47.
2020. ZICCARDI G. (2020). Mantenere sotto controllo il tracking delle informazioni, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 49-50.
2020. ZICCARDI G. (2020). Abbracciare la “filosofia” quotidiana della ridondanza del dato, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 53-55.
2020. ZICCARDI G. (2020). Prendere confidenza con la crittografia, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 67-68.
2020. ZICCARDI G. (2020). Abituarsi all’uso di macchine virtuali e di portable app, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 70-71.
2020. ZICCARDI G. (2020). Alzare il proprio livello di protezione dai virus, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 76-77.
2020. ZICCARDI G. (2020). Tenere sempre presente la vulnerabilità dei comportamenti umani, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 81-82.
2020. ZICCARDI G. (2020). Cultura e migliori pratiche, in ZICCARDI G. (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 86-89.
2020. ZICCARDI G. (2020). Dedicare particolare attenzione alla sicurezza dei dati presenti su smartphone e tablet, in G. Ziccardi (a cura di), Delocalizzazione e dematerializzazione dello studio legale, 2020, ISBN 9788828823988, pp. 94 Giuffrè Francis Lefebvre, pp. 89-91.
2019. ZICCARDI G. (2019). Il captatore informatico: alcune riflessioni informatico-giuridiche. pp. 355-370. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Gli aspetti informatico-giuridici delle investigazioni digitali. pp. 329-336. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Guerra dell’informazione e politica. pp. 303-312. In In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). L’uso di policy ai fini di sicurezza informatica. pp. 257-270. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). La cybersecurity nel quadro tecnologico (e politico) attuale. pp. 207-210. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Il negazionismo in Internet, nel deep web e sui social network: evoluzione e strumenti di contrasto. pp. 193-203. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Le espressioni d’odio online. pp. 153-177. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Il contrasto al cyberbullismo tra cultura e percorsi formativi. pp. 123-137. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). Controllo, sorveglianza e segreto: una prospettiva informatico-giuridica. pp. 3-9. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo III. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828813842.
2019. ZICCARDI G. (2019). La morte dell’utente, le politiche delle piattaforme e il rapporto tra il lutto e il digitale. pp. 203-215. ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo II. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810353
2019. ZICCARDI G. (2019). Il GDPR e i suoi adempimenti. pp. 87-89. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo II. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810353
2019. ZICCARDI G. (2019). Scrivere di diritto al computer. pp. 257-262. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2019. ZICCARDI G. (2019). Il linguaggio della ricerca giuridica e le nuove frontiere predittive. pp. 241-254. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2019. ZICCARDI G. (2019). La protezione delle informazioni in un contesto professionale legale. pp. 165-191. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2019. ZICCARDI G. (2019). La storia, la rappresentazione e l’importanza dell’hacking (anche) per il giurista. pp. 85-105. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2019. ZICCARDI G. (2019). La rappresentazione dell’attuale quadro tecnologico tra fiction e realtà. pp. 29-54. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2019. ZICCARDI G. (2019). Il giurista e le tecnologie: l’importanza dell’informatica giuridica. pp. 3-16. In ZICCARDI G., PERRI P. (2019). Tecnologia e diritto. Tomo I. MILANO: Giuffrè (ITALY). ISBN:9788828810339
2018. ZICCARDI G. (2018). Il cyberbullismo nella società tecnologica, in M. Orofino, F. G. Pizzetti (a cura di), Privacy, minori e cyberbullismo, Vol. 7, pp. 113-131, TORINO: Giappichelli, ISBN 9788892114807.
2018. ZICCARDI G. (2018). Le espressioni di odio online: una “valuta” per ottenere consenso, in E. Vitale, F. Cattaneo (a cura di), Web e società democratica: un matrimonio difficile, TORINO: Academia University Press, pp. 39-65, ISBN: 9788831978002.
2016. ZICCARDI G. (2016). Il controllo e la privacy delle attività informatiche del lavoratore sul luogo di lavoro, in L. Pelliccioli (a cura di), La privacy nell’età dell’informazione: concetti e problemi, L’ornitorinco, pp. 65-135, ISBN: 9788864000657.
2016. ZICCARDI G. (2016). La nascita e l’insegnamento dell’informatica giuridica all’Università di Milano, in A. Pintore, S. Zorzetto (a cura di), Studi di filosofia analitica del diritto per Mario Jori, pp. 333-348, Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 9788849531541.
2016. ZICCARDI G. (2016). Le modalità di ricerca nelle banche di dati giuridiche (tra linguaggio utilizzato e possibilità predittive), in P. Perri, S. Zorzetto (a cura di), Diritto e linguaggio: il prestito semantico tra le lingue naturali e i diritti vigenti in una prospettiva filosofico e informatico-giuridica. PISA: Ets, 2016 (ITALY), pp. 191-203.
2012. ZICCARDI G. (2012). Internet provider, computer ethics e codici di auto-regolamentazione della condotta, in L. Luparia (a cura di), Internet provider e giustizia penale. Modelli di responsabilità e forme di collaborazione processuale. MILANO: Giuffrè, 2012 (ITALY), pp. 181-193. ISBN: 9788814175831.
2012. ZICCARDI G. (CON COCCAGNA B.) (2012). Open data, trasparenza elettronica e codice aperto, in M. Durante, U. Pagallo (a cura di), Manuale di Informatica Giuridica e Diritto delle Nuove Tecnologie. TORINO: UTET, 2012 (ITALY). ISBN: 978-88-5980777-3.
2011. ZICCARDI G. (2011). L’hacking tra gioco, suggestione cinematografica e Do It Yourself, in E. Mandelli e V. Re (a cura di), Fate il vostro gioco – Cinema e videogame nella rete: pratiche di contaminazione. TREVISO: Terra Ferma, 2011 (ITALY). ISBN: 978-88-6322-141-1.
2011. ZICCARDI G. (2011). Hacker e hacking nella rappresentazione cinematografica e televisiva, in M. Gerosa (a cura di), Cinema e tecnologia. GENOVA: Le Mani, 2011 (ITALY). ISBN: 978-88-8012-5945.
2009. ZICCARDI G. (2009), L’ingresso della computer forensics nel sistema processualpenalistico italiano: alcune considerazioni informatico-giuridiche, in L. Lupária (a cura di), Sistema penale e criminalità informatica. MILANO: Giuffrè, 2009 (ITALY). ISBN: 8814149232.
2006. ZICCARDI G. (2006), La privacy informatica e la sicurezza, in Elementi di Informatica Giuridica a cura di MARIO JORI, TORINO: Giappichelli Editore, ISBN: 88-348-6413-1.
2004. ZICCARDI G. (2004). Il trattamento da parte di forze di polizia (Sezioni Prima, Seconda e Terza). In MONDUCCI J., SARTOR G. (A CURA DI), Codice in materia di protezione dei dati personali, ISBN: 88-13-24990-X. PADOVA: CEDAM (ITALY) pp. XX- 626.
2002. ZICCARDI G. (2002). Il sistema di risoluzione delle dispute previsto da ICANN. In PIERANI M., RUGGIERO E. A CURA DI. I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie online. (pp. 185-201). ISBN: 88-14-09342-3. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2002. ZICCARDI G. (2002). I siti Web giuridici italiani e le informazioni giuridiche in Rete. In PASCUZZI G. Diritto e informatica – L’avvocato di fronte alle tecnologie digitali. (pp. 175-193). ISBN: 88-14-09647-3. MILANO: Giuffrè (ITALY).
2002. ZICCARDI G. (2002). Cenni di diritto penale dell’informatica. In PATTARO E. A CURA DI. Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. (pp. 309-317). ISBN: 88–491-1903-8. BOLOGNA: CLUEB (ITALY).
2002. ZICCARDI G. (2002). Alcuni aspetti della tutela giuridica dei nomi di dominio. In PATTARO E. A CURA DI. Manuale di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. (pp. 79–91). ISBN: 88-491-1903-8. BOLOGNA: CLUEB (ITALY).
2002. ZICCARDI G. (2002). Internet e principi costituzionali nella giurisprudenza statunitense, in AA. VV., Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’Internet, MILANO: IPSOA, 2002.
2002. ZICCARDI G. (2002). I virus informatici, in AA. VV., Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’Internet, MILANO: IPSOA, 2002.
2002. ZICCARDI G. (2002). Open Source e libertà del codice, in AA. VV., Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’Internet, MILANO: IPSOA, 2002.
2002. ZICCARDI G (2002). La tutela penale del software, in AA. VV., Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’Internet, MILANO: IPSOA, 2002.
2000. ZICCARDI G. (2000). Il diritto penale dell’informatica in E. PATTARO (a cura di), Codice di diritto dell’informatica, PADOVA: CEDAM, 2000. ISBN 88-13- 22391-9, pp. VIII–782.
1999. ZICCARDI G. (1999). Diritto penale dell’informatica. In PATTARO E. A CURA DI. Normativa di diritto dell’informatica, pp. 359-387. ISBN: 88-491-1251-3. BOLOGNA: CLUEB (ITALY).
1998. ZICCARDI G. (1998). Il futuro dell’informazione giuridica in Internet: informazione, interattività, nuove regole giuridiche, in «Atti del Quinto Convegno Internazionale Il diritto nella società dell’informazione – Documentazione giuridica, innovazione amministrativa, formazione e ruolo del giurista», Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998 (su Cd-Rom).